
Ci vuole un fiore
“Le cose d’ogni giorno
Raccontano segreti
A chi le sa guardare
Ed ascoltare
Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l’albero
Per fare l’albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore”
Sergio Endrigo – Gianni Rodari
Per questo weekend non sono previsti abbonamenti.
Schedula per Ore
Venerdì 6 ottobre
- 18.30
- Cinepanzerotto - omaggio a Nico Cirasola
- con Lavorare Stanca APS, Laura Marchetti, Totò Onnis e Aldo Patruno. Corato, Piazza Abbazia. Corato deve molto a Nico Cirasola. Nella sua personale geografia, la nostra città è stata il luogo di un sogno, il cinema Elia. Ma tutta la Puglia deve qualcosa a Nico: i suoi slanci visionari, la sua follia, la poesia. Vogliamo che la memoria di Nico resti viva, vogliamo omaggiarlo alla sua maniera: un film e un panzerotto. Evento gratuito.
- 23.59
- Ci vuole un fiore
- con Claudia Fabris, Donato Laborante, Emanuele Poki, Luigi Piccarreta. Corato, Piazza Abbazia. Il 7 ottobre sono nati Claudia Fabris, Donato Laborante e Lucia Di Roma, moglie di Nico Cirasola. Ci sembra un buon motivo, quasi fatale, per festeggiare con loro e inaugurare la nuova opera di d’arte pubblica in Piazza Abbazia. Per partecipare ci vuole un fiore: per Claudia, per Donato, per chi vuoi. Evento gratuito.
Sabato 7 ottobre
- 16.30
- Caffè della Controra
- Corato, Piazza Abbazia. Incontri e lectio intorno a un caffè.
- 20.30
- Kotekino Riff
- di e con Andrea Cosentino. Corato, Larghetto Santa Maria Greca. "Kotekino Riff vuole essere il mio gioco a togliere di mezzo l’opera. Quel che resta è da un lato l’attore, come macchina ludica di significazione, dall’altro il teatro come esercitazione allo stare comunitario. Un coito caotico di sketch interrotti, una roulette russa di gag sull’idiozia, monologhi surreali e musica."
- 22.00
- Immersonica
- di e con Sirio. Corato, Piazza Abbazia. A cura di DIMMI COSA FARE LAB
Domenica 8 ottobre
- 16.30
- Caffè della Controra
- Corato, Piazza Abbazia. Incontri e lectio intorno a un caffè.
- 16.30/18.30
- Chiaro di terra
- di e con TAM Teatromusica. Corato, Chiostro del Palazzo di Città. Una donna seduta dispiega le onde della sua larga gonna. Evoca col suo canto il turbinio delle stagioni, il richiamo della pioggia, il calore del sole, la ricchezza delle messi. Spettacolo per bambini dai 3 ai 5 anni.
- 21.00
- Post Immigrant Pop & Live Light Painting
- di e con Skhodra Elektronike e Michele Sambin. Shkodra Elektronike è il progetto musicale di due immigrati albanesi cresciuti in Italia, lontano dalla loro città madre, Scutari. Definiscono il loro genere come "Post Immigrant Pop". Michele Sambin conduce una ricerca che ha come tema il rapporto tra immagine e suono, all’incrocio tra le varie arti: cinema, musica, video, pittura
Sorry, the comment form is closed at this time.