
Festa Agricola
La Festa Agricola comincia sabato 21 in Piazza Abbazia a Corato, con un Caffè della Controra a tema agricolo (ore 16.30) e il concerto serale di Matteo Castellano (ore 21)
La Festa entra nel vivo domenica 22: a partire dal mattino, visita narrata alla cantina sociale insieme agli addetti ai lavori e al cantastorie Donato Laborante. A pranzo si mangerà tutti insieme: artisti, pubblico e staff, in un’unica, grande tavolata. Il pranzo è curato da Ivan Fantini, cuoco dimissionario, che preparerà il pranzo domenicale a partire da prodotti agricoli salvati dal macero o saccheggiati all’abbandono, recuperati nei giorni precedenti. A fine pasto, musica da tavola con la famiglia salentina Valzano-Mele (Fior di Velluto) e gli altri musicisti presenti.
Dopo pranzo, il Caffè della Controra: Ivan Fantini racconterà la sua filosofia di vita e di cucina, insieme ai ragazzi della CSA “La Ràkene” che praticano agricoltura sociale sostenibile. Il caffè verrà dalla Colombia, portato in Italia direttamente da Martina Camargo, l’ospite di punta della serata, che racconterà la vita nei campi colombiani confiscati ai narcotrafficanti.
Dal tardo pomeriggio, i concerti: a dirigere le danze Peppe Leone e l’orchestra agricola, che farà da sfondo, contraltare e collante alle esibizioni di Sandro Joyeux, Andrea Tartaglia, Matteo Castellano, Giuvazza. Ospiti speciali: il grande sassofonista Daniele Sepe e la cantante Martina Camargo, dalla Colombia. A concludere, i saluti psichedelici di Vincenzo Vasi.
Sorry, the comment form is closed at this time.