Hub.bazia – Calendario di Maggio

Da maggio Hub.bazia entra nel vivo con l’avvio ufficiale di tutte le attività!
Ecco il calendario:
Primo appuntamento il 12 maggio, un evento inaugurale che vuole ricordare i 100 anni dalla nascita, involontaria, di Piazza Abbazia. Fu nel maggio del 1922, infatti, che i crolli dovuti all’innalzamento della falda diedero origine al vuoto urbano che oggi noi chiamiamo “piazza”. Ospiti della giornata i bambini del Fornelli, che hanno condotto un’indagine guidata dalla maestra Luciana Rosito, il musicista Andrea Nabel e il cantastorie Emar Orante.
Le attività laboratoriali, invece, inizieranno a partire dal 14 maggio con la maestra Angela Malcangi e le sue “Voci di piazza”, letture per bambini e non solo.
Il 16, il 23 e il 30 maggio i bambini si divertiranno a campionare i suoni della piazza per poi comporli in melodie. Il laboratorio, con Stefano De Benedittis di Bembè Arti Musicali e Performative, è una “Tabula Rasa”, pronta a comporsi.
Il 21 maggio, all’interno dell’iniziativa “Maggio in Fiore, un giardino all’italiana” della Fidapa BPW Italy – Sezione di Corato, Giada Filannino curerà le “Letture in Giardino”, laboratorio di educazione ambientale, sostenibilità sociale, inclusione e gioco.
Ultimo appuntamento del mese il 25 maggio, con l’incontro con Giusi Quarenghi, poetessa e scrittrice di libri per l’infanzia, vincitrice del premio Andersen. Alle 16.00 ci sarà un incontro dedicato ai bambini, dalle 18.00, invece, si parlerà di poesia con i grandi. Non potete mancare!
La partecipazione agli incontri del 12 e 25 maggio è libera e gratuita.
Per la partecipazione alle attività laboratoriali, anch’essa gratuita, è previsto un numero massimo di partecipanti, per cui è richiesta prenotazione al link sottostante. Vi aspettiamo in #hub_bazia!
Per l’attività “Tabula rasa”, l’iscrizione al laboratorio del 16 maggio include l’iscrizione ai laboratori del 23/05 e del 30/05.

Data

01 - 31 Mag 2022
Expired!

Ora

8:00 am - 12:00 pm

Maggiori informazioni

PRENOTA

Luogo

Piazza Abbazia, Corato

Il Progetto

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.