Verso Sud, La ferita

Controra – piccola scuola naturale

Controra è un progetto di formazione rivolto a bambini fino a 99 anni.
È un laboratorio di ricerca basato sui principi dell’educazione emotiva e sensoriale.
Controra contiene un opporsi, un gesto contrario, un moto di rivoluzione.
Controra è piccola perché ha in sé i sogni dei piccoli.
Controra è scuola perché skholé in greco è il tempo libero, dedicato all’errare della mente.
Naturale, perché cerca la naturalezza nell’apprendere, nel conoscere, nello scoprire.

Domestiche di Antonio Ferrara e Marianna Cappelli Online | 19-26 giugno
Laboratorio rivolto agli adulti, l’immagine associata al linguaggio, per imparare con occhi diversi a scoprire il racconto delle cose.
Scopri di più qui  https://fb.me/e/1r2eFye0W
Iscriviti qui https://bit.ly/controra2021

Leggimi di Angela Malcangi Live & online | settembre
Laboratorio rivolto prevalentemente ai genitori sulla lettura degli albi illustrati in casa, come strumento di relazione e unione familiare.

Laboratorio Rinascimentale di Hans Hermans Online | settembre
Laboratorio rivolto ad adulti e bambini, alla ricerca dell’elegia del respiro e della via delle querce.

La cameriera di poesia. La poesia della natura di Claudia Fabris
Corato, centro storico | settembre
Performance-ascolto-laboratorio “Gli animali parlano in versi, non sono filosofi, sono poeti”. Partendo da qui la cameriera costruirà un percorso d’ascolto sulla poesia della Natura.

Parole Sotto Sale. La poesia delle parole di Claudia Fabris
Corato, centro storico | settembre
Laboratorio rivolto ai bambini sulla scoperta della parola come disegno, scrigno e formula magica e con la creazione di nuove parole sotto sale, di nuovi orizzonti del linguaggio.

Podcast di Controra Online | da ottobre

Il Teatro degli intonaci

Rassegna di teatro site specific, interpreta il luogo come matrice della costruzione dello spettacolo.
Teatro deriva da θεάομαι, contemplare. Il teatro di Verso Sud è luogo, azione e contemplazione; si svolge in spazi dimenticati, abbandonati, sacri: tutto accade in presenza e solo per una volta.
Così il teatro ritorna a essere “il solo luogo al mondo dove un gesto fatto non si ricomincia due volte”.

>> Prenotazioni https://bit.ly/3dIwCuN

Manda la sigla, Lucignolo di e con Roberto Corradino
Corato, Masseria Cimadomo | 7, 8 e 9 luglio

Pietra Madre di e con Guido Celli
Corato, Masseria Cimadomo | 16 luglio

C’è un cielo che vola in cielo, Celeste di e con Guido Celli
Corato, Masseria Cimadomo | 22 luglio

Sacra Quotidiana Bellezza

Cultura è coltivare, ogni giorno, il benessere con l’arte, incontrare la verità nello stupore della bellezza.  Le edicole votive, la musica nelle chiese, il pane, il paesaggio, la poesia. L’arte pubblica declinata nella dimensione iconografica e percettiva della nostra relazione con l’invisibile, del recupero di una dimensione sacrale nel quotidiano.

La cameriera di poesia a servizio in città di e con Claudia Fabris
Corato, centro storico | settembre
Una stanza a Corato dove venire a farsi massaggiare anima e corpo con la poesia. Una ristorAzione dello spirito quotidiana per un mese su appuntamento nata dal desiderio di nutrire lo spirito con la stessa cura con cui si nutre il corpo.

Street Art & Santità – Trittico di interventi di Pasquale Gadaleta, Emanuele Poki, Fabrizio Riccardi
Corato, centro storico | settembre
Interventi di arte pubblica sacra con tre artisti giovani, meridiani, contemplativi, ma diversi nelle loro forme espressive.

Systema Naturae

Un esperimento di innesto tra arte, scienza e ambiente.
Attraverso un’etica del fare, l’arte viene utilizzata come veicolo per sensibilizzare e stimolare una nuova coscienza ambientale e recuperare un rapporto fertile tra l’uomo e il mondo naturale. Progetto itinerante che si muove in tutta la Penisola alla scoperta delle biodiversità del nostro territorio.
Il progetto è a cura di Emanuele Poki

Interventi multidisciplinari di Emanuele Poki, in partnership con Radicamenti
Corato, centro Storico e Murgia | settembre

Verso Sud edizioni

La casa editrice di Verso Sud. Raccoglie in carta le idee, le passioni, gli incontri.
Prima pubblicazione, Pietra Madre di Guido Celli

 

ISS! Fest

26, 27, 28, 29 e 30 luglio a Ruvo di Puglia
Esci, non c’è nessuna esecuzione, puoi togliere le mani delle tasche, siamo a distanza d’insicurezza.

Contest di musica e illustrazioni, laboratori di comunità, live immersivi con Bembé Percussion Ensemble, NAIP, Peppe Leone, THE ANDRE, Paolo Maria Cristalli, MOMBAO.

Maggiori informazioni su www.issfest.it

Info, iscrizioni e ticket

+39 3409582910
infoeprenotazioni.versosud@gmail.com
in via Pietro Mascagni 3 (Ruvo di Puglia) il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 16.30 alle 20

Data

01 Giu 2021 - 01 Ott 2021
Expired!

Luogo

Corato
giugno-ottobre 2021

Gallery

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.