Residenze artistiche in luoghi di valore storico, artistico, spirituale. L’arte come servizio, sguardo sulla luce e sul paesaggio. Lo spazio come luogo sacro, non semplice contenitore, involucro. L’artista ne assorbe le sfumature, la storia. Opere e installazioni che vogliono ricucire la frattura che ha diviso l’uomo dalla memoria e dal...

Un esperimento di innesto tra arte, scienza e ambiente. Attraverso un’etica del fare, l’arte viene utilizzata come veicolo per sensibilizzare e stimolare una nuova coscienza ambientale recuperando un rapporto fertile tra l’uomo e il mondo naturale. Progetto itinerante che si muove in tutta la Penisola alla scoperta...

Progetto artistico legato al recupero della dimensione del sacro nel contemporaneo. Le edicole votive, la musica nelle chiese, il pane, il paesaggio. L’arte pubblica declinata nella dimensione iconografica e percettiva della nostra relazione con l’invisibile, del recupero di una dimensione sacrale nel quotidiano....

Rassegna di teatro site specific, interpreta il luogo come matrice della costruzione dello spettacolo. Teatro deriva da θεάομαι, contemplare. Il teatro di Verso Sud è luogo, azione e contemplazione; si svolge in spazi dimenticati, abbandonati, sacri: tutto accade in presenza e solo per una volta. Così il teatro ritorna a...